top of page

scopri
PROFESSIONISTI
Professionisti del mondo della musica, i nostri docenti sono pronti a seguire gli allievi per tutto l'arco dell'anno scolastico con l'obiettivo di formarli e portarli a conoscere la musica e il mondo discografico.

Roberto Fabris
Roberto Fabris è un batterista indipendente, che inizia ad appassionarsi alla musica verso gli anni 90′ imparando a suonare la chitarra acustica/classica e nello stesso tempo si avvicina alla batteria.
Inizia a suonare in vari gruppi, prende le prime lezioni di tecnica a Milano, aggiungendo lezioni complementari di teoria e solfeggio.
Prende lezioni con Tullio De Piscopo che gli trasmette il groove e il funk.
Affascinato dall’ambito pop italiano, si sposta a Brescia per un percorso professionale con Antonio e Alfredo Golino, artista che vanta collaborazione su tutto il panorama italiano e internazionale tra cui Mina, Laura Pausini e Eros Ramazzotti.
Comincia un’avventura lunga e particolare, ha diverse collaborazioni all'attivo (fra cui i Modà, Jarabe de Palo e molti noti cantautori).
Suona in diverse band e come session man è sempre stimolato da nuove collaborazioni su ogni fronte.
Inizia a suonare in vari gruppi, prende le prime lezioni di tecnica a Milano, aggiungendo lezioni complementari di teoria e solfeggio.
Prende lezioni con Tullio De Piscopo che gli trasmette il groove e il funk.
Affascinato dall’ambito pop italiano, si sposta a Brescia per un percorso professionale con Antonio e Alfredo Golino, artista che vanta collaborazione su tutto il panorama italiano e internazionale tra cui Mina, Laura Pausini e Eros Ramazzotti.
Comincia un’avventura lunga e particolare, ha diverse collaborazioni all'attivo (fra cui i Modà, Jarabe de Palo e molti noti cantautori).
Suona in diverse band e come session man è sempre stimolato da nuove collaborazioni su ogni fronte.

Emanuele Cantoni
Emanuele comincia a suonare la batteria all’età di 13 anni avviando l’attività dal vivo dopo pochi mesi. Dal 2013 comincia a studiare presso il SIM di Seregno con Stefano Pellegatta, con cui farà un percorso di studi di 5 anni. Successivamente studia con il M° Tony Arco alla Civica scuola di Jazz di Milano, con il M° Tullio De Piscopo in Nam Centrale e col M° Maxx Furian alla Nam Bovisa, con cui si diplomerà nel luglio 2023. Durante questi anni di formazione, tramite la Nam, frequenta anche masterclass e corsi con diversi professionisti tra cui Federico Paulovich, Ellade Bandini e Phil Mer. Negli anni, oltre al percorso di studi continua ad esibirsi dal vivo con diverse band ed artisti calcando diversi palchi come quello dell’I-Days Festival, del Bloom e di Parco Tittoni.
Oltre al percorso didattico ed alle esibizioni dal vivo, Emanuele lavora anche come insegnante privato ed in studio col suo gruppo e diversi altri artisti, migliorando costantemente le sue competenze sullo strumento anche nell’ambito recording.
Oltre al percorso didattico ed alle esibizioni dal vivo, Emanuele lavora anche come insegnante privato ed in studio col suo gruppo e diversi altri artisti, migliorando costantemente le sue competenze sullo strumento anche nell’ambito recording.

Nicola Carlone
Nico inizia il suo percorso musicale all'eta di 12 anni come autodidatta. Due anni più tardi riesce ad inserirsi nel panorama musicale torinese (sua città natale).
Decide di cominciare gli studi con il grande jazzista Enzo Zirilli.
Trasferitosi a Milano studia con il M° Marco Volpe e Paolo Pellegatti frequenta li "one day work out" con M°Ruggero Pazzaglia e masterclass con il M° Massimo Russo con cui studia la tecnica di movimento.
Da oltre 20 anni si esibisce con live e tribute band che spaziano dal pop al rock al blues.
In studio incide un singolo per Marco Guerzoni (cantante e attore del musical Notredame de Paris diretto da Riccardo Cocciante).
La sua curiosità per le percussioni lo porta a studiare il cajon che diventa una valida alternativa nelle collaborazioni in sessione acustica. Il suo motto?
Music will never betray you!!!
Decide di cominciare gli studi con il grande jazzista Enzo Zirilli.
Trasferitosi a Milano studia con il M° Marco Volpe e Paolo Pellegatti frequenta li "one day work out" con M°Ruggero Pazzaglia e masterclass con il M° Massimo Russo con cui studia la tecnica di movimento.
Da oltre 20 anni si esibisce con live e tribute band che spaziano dal pop al rock al blues.
In studio incide un singolo per Marco Guerzoni (cantante e attore del musical Notredame de Paris diretto da Riccardo Cocciante).
La sua curiosità per le percussioni lo porta a studiare il cajon che diventa una valida alternativa nelle collaborazioni in sessione acustica. Il suo motto?
Music will never betray you!!!
bottom of page