top of page

scopri
PROFESSIONISTI
Professionisti del mondo della musica, i nostri docenti sono pronti a seguire gli allievi per tutto l'arco dell'anno scolastico con l'obiettivo di formarli e portarli a conoscere la musica e il mondo discografico.

Raffaella Falugi
Raffaella inizia lo studio del canto moderno, indirizzo pop rock, sotto la guida del
docente di canto Marco Pasquariello (insegnante formato VOICEtoTEACH®).
Nel biennio 2014-2016 ha frequentato il master in canto moderno (Vocal Coaching) con Paola Folli, con cui ho approfondito gli aspetti del canto legati all’interpretazione e all’improvvisazione.
Ha frequentato numerosi seminari e masterclass, tra cui “Il canto moderno” con Grazia Di Michele, “Il canto moderno non pulito” con Alejandro Saorin Martinez, “Foniatria Applicata” con Franco Fussi, “Arrangiare un coro” con Federica Nuzzi, , “Voci Soul e R&B” con Silvia Fusé.
Nel 2018, dopo aver frequentato il corso professionale di tecnica vocale Livello 1 e 2 Estill Voicecraft con Figure Obbligatorie, ha conseguito l’attestato EFP (Estill Figure Proficiency) EVT Voicecraft con Alejandro Saorin Martinez.
Nel 2019 ha superato l’esame di Grade 8 in Popular Music Theory e nel 2021 ho conseguito il
diploma in didattica del canto moderno ALCM Popular Music Vocals Teaching, entrambi presso il London College of Music - West London University.
docente di canto Marco Pasquariello (insegnante formato VOICEtoTEACH®).
Nel biennio 2014-2016 ha frequentato il master in canto moderno (Vocal Coaching) con Paola Folli, con cui ho approfondito gli aspetti del canto legati all’interpretazione e all’improvvisazione.
Ha frequentato numerosi seminari e masterclass, tra cui “Il canto moderno” con Grazia Di Michele, “Il canto moderno non pulito” con Alejandro Saorin Martinez, “Foniatria Applicata” con Franco Fussi, “Arrangiare un coro” con Federica Nuzzi, , “Voci Soul e R&B” con Silvia Fusé.
Nel 2018, dopo aver frequentato il corso professionale di tecnica vocale Livello 1 e 2 Estill Voicecraft con Figure Obbligatorie, ha conseguito l’attestato EFP (Estill Figure Proficiency) EVT Voicecraft con Alejandro Saorin Martinez.
Nel 2019 ha superato l’esame di Grade 8 in Popular Music Theory e nel 2021 ho conseguito il
diploma in didattica del canto moderno ALCM Popular Music Vocals Teaching, entrambi presso il London College of Music - West London University.

Letizia Merlo
Letizia ha iniziato il percorso di canto moderno, solfeggio e pianoforte complementare prendendo lezioni dal maestro lirico Niccolò Scaccabarozzi.
In seguito ha proseguito gli studi con l’insegnante Raffaella Stirpe, focalizzandosi anche su teoria/armonia, solfeggio e fisiologia di canto moderno, ottenendo così il diploma.
Durante questo percorso ha approfondito le sue conoscenze canore attraverso la certificazione di Vocal Coaching (V.E.M – vocal equilibrium method) e di pianoforte.
Molto attenta alle esigenze e alle sensazioni degli allievi al fine di migliorare le loro capacità canore, la qualità del loro suono e la loro creatività.
Insieme ad un’altra insegnante ha creato il progetto “English and music” al fine di far apprendere musica e ritmo (attraverso l’inglese) ai bambini di età 6 -10 anni.
Cantante della band progressive metal “Frogg”, “Eternal Idol” (in collaborazione con Fabio Lione) e progetto con orchestra “Symphonika – on the rock”.
In seguito ha proseguito gli studi con l’insegnante Raffaella Stirpe, focalizzandosi anche su teoria/armonia, solfeggio e fisiologia di canto moderno, ottenendo così il diploma.
Durante questo percorso ha approfondito le sue conoscenze canore attraverso la certificazione di Vocal Coaching (V.E.M – vocal equilibrium method) e di pianoforte.
Molto attenta alle esigenze e alle sensazioni degli allievi al fine di migliorare le loro capacità canore, la qualità del loro suono e la loro creatività.
Insieme ad un’altra insegnante ha creato il progetto “English and music” al fine di far apprendere musica e ritmo (attraverso l’inglese) ai bambini di età 6 -10 anni.
Cantante della band progressive metal “Frogg”, “Eternal Idol” (in collaborazione con Fabio Lione) e progetto con orchestra “Symphonika – on the rock”.

Christian Bendotti
Autodidatta in canto e pianoforte dall’età di 8 anni, Christian ha in seguito frequentato diversi corsi di canto e di pianoforte per 10 anni.
Successivamente frequenta il CPM di Milano sotto la guida dell'insegnante Elisabetta Rosa, studiando Voicecraft e diplomandosi, dopo tre anni di frequenza, alla fine del 2010 in canto
Pop/Rock.
Selezionato da Franco Mussida per il progetto “crea musica”, che si tiene all’interno del CPM di Milano, porta uno dei suoi inediti nella prima playlist targata CPM.
Inizia ad insegnare canto moderno nel 2011, subito dopo essersi diplomato, tenendo corsi in scuole pubbliche e lezioni private facendo particolarmente attenzione alla creatività dei suoi allievi. Questo gli ha permesso di formare cantanti ed artisti che hanno ricevuto riconoscimenti in concorsi nazionali e che oggi hanno il loro progetto discografico.
Successivamente frequenta il CPM di Milano sotto la guida dell'insegnante Elisabetta Rosa, studiando Voicecraft e diplomandosi, dopo tre anni di frequenza, alla fine del 2010 in canto
Pop/Rock.
Selezionato da Franco Mussida per il progetto “crea musica”, che si tiene all’interno del CPM di Milano, porta uno dei suoi inediti nella prima playlist targata CPM.
Inizia ad insegnare canto moderno nel 2011, subito dopo essersi diplomato, tenendo corsi in scuole pubbliche e lezioni private facendo particolarmente attenzione alla creatività dei suoi allievi. Questo gli ha permesso di formare cantanti ed artisti che hanno ricevuto riconoscimenti in concorsi nazionali e che oggi hanno il loro progetto discografico.

Deborah Blumetti
Ciao sono Deborah, il mio percorso musicale inizia nel 2016 presso l’Accademia Nam Milano dove frequento il corso professionale di canto moderno sotto la guida di Paola Zigoi e Silvia Fusè diplomandomi nel 2020.
Durante il periodo accademico ho avuto modo di partecipare a numerosi seminari e masterclass ( Vocal Coaching con Paola Folli, Foniatria applicata con Franco Fussi, Interpretazione Blues con Laura Fedele e Laboratorio ritmico con Riccardo Tosi), ho preso parte all'iniziativa “Allievi in tour” grazie alla quale ho potuto esibirmi su vari palchi di locali Milanesi.
Nel 2018 frequento il corso di pianoforte complementare con il Maestro Daniele Perini.
Dal 2020 inizio a insegnare Canto moderno e pianoforte propedeutico privatamente e presso alcune scuole di musica.
Parallelamente all’insegnamento, porto avanti la mia attività musicale attraverso collaborazioni con band ed artisti.
Durante il periodo accademico ho avuto modo di partecipare a numerosi seminari e masterclass ( Vocal Coaching con Paola Folli, Foniatria applicata con Franco Fussi, Interpretazione Blues con Laura Fedele e Laboratorio ritmico con Riccardo Tosi), ho preso parte all'iniziativa “Allievi in tour” grazie alla quale ho potuto esibirmi su vari palchi di locali Milanesi.
Nel 2018 frequento il corso di pianoforte complementare con il Maestro Daniele Perini.
Dal 2020 inizio a insegnare Canto moderno e pianoforte propedeutico privatamente e presso alcune scuole di musica.
Parallelamente all’insegnamento, porto avanti la mia attività musicale attraverso collaborazioni con band ed artisti.
bottom of page