top of page

Tony Guerrieri | Raffaella Falugi | Christian Bendotti | Valentina Corsano | Deborah Blumetti | Elena Ratti
DOCENTI DI CANTO
scopri
PROFESSIONISTI
Professionisti del mondo della musica, i nostri docenti sono pronti a seguire gli allievi per tutto l'arco dell'anno scolastico con l'obiettivo di formarli e portarli a conoscere la musica e il mondo discografico.

Tony Guerrieri
CORSO DI ALTA FORMAZIONE
Tony inizia la sua carriera musicale nel '92, studiando canto con Elisabeth Sabine, insegnante di Axl Rose. Segue il Metodo di Tecnica Vocale di Seth Riggs e partecipa a stages sulla vocalità a-cappella con Kirby Shaw nel 2007 e nel 2008.
Dal 2000 diventa corista per svariate produzioni tv, live e in studio e dal 2012 diventa capo sezione cori per Radio Italia Live 'Il Concerto' con la Sanremo Festival Orchestra e Orchestra Filarmonica Italiana, diretti dal M° Bruno Santori, collaborando così con artisti come Elisa, Giorgia, Eros Ramazzotti, Marco Mengoni, Pino Daniele e moltissimi altri.
Registra diversi jingle per realtà come Ferrero e Intimissimi.
Attualmente è corista per The Voice Kid e Senior.
Il percorso con Tony sarà un corso avanzato di ALTA FORMAZIONE dedicato in particolar modo all’interpretazione.
Tony inizia la sua carriera musicale nel '92, studiando canto con Elisabeth Sabine, insegnante di Axl Rose. Segue il Metodo di Tecnica Vocale di Seth Riggs e partecipa a stages sulla vocalità a-cappella con Kirby Shaw nel 2007 e nel 2008.
Dal 2000 diventa corista per svariate produzioni tv, live e in studio e dal 2012 diventa capo sezione cori per Radio Italia Live 'Il Concerto' con la Sanremo Festival Orchestra e Orchestra Filarmonica Italiana, diretti dal M° Bruno Santori, collaborando così con artisti come Elisa, Giorgia, Eros Ramazzotti, Marco Mengoni, Pino Daniele e moltissimi altri.
Registra diversi jingle per realtà come Ferrero e Intimissimi.
Attualmente è corista per The Voice Kid e Senior.
Il percorso con Tony sarà un corso avanzato di ALTA FORMAZIONE dedicato in particolar modo all’interpretazione.

Raffaella Falugi
Raffaella inizia lo studio del canto moderno, indirizzo pop rock, sotto la guida del
docente di canto Marco Pasquariello (insegnante formato VOICEtoTEACH®).
Nel biennio 2014-2016 ha frequentato il master in canto moderno (Vocal Coaching) con Paola Folli, con cui ho approfondito gli aspetti del canto legati all’interpretazione e all’improvvisazione.
Ha frequentato numerosi seminari e masterclass, tra cui “Il canto moderno” con Grazia Di Michele, “Il canto moderno non pulito” con Alejandro Saorin Martinez, “Foniatria Applicata” con Franco Fussi, “Arrangiare un coro” con Federica Nuzzi, , “Voci Soul e R&B” con Silvia Fusé.
Nel 2018, dopo aver frequentato il corso professionale di tecnica vocale Livello 1 e 2 Estill Voicecraft con Figure Obbligatorie, ha conseguito l’attestato EFP (Estill Figure Proficiency) EVT Voicecraft con Alejandro Saorin Martinez.
Nel 2019 ha superato l’esame di Grade 8 in Popular Music Theory e nel 2021 ho conseguito il
diploma in didattica del canto moderno ALCM Popular Music Vocals Teaching, entrambi presso il London College of Music - West London University.
docente di canto Marco Pasquariello (insegnante formato VOICEtoTEACH®).
Nel biennio 2014-2016 ha frequentato il master in canto moderno (Vocal Coaching) con Paola Folli, con cui ho approfondito gli aspetti del canto legati all’interpretazione e all’improvvisazione.
Ha frequentato numerosi seminari e masterclass, tra cui “Il canto moderno” con Grazia Di Michele, “Il canto moderno non pulito” con Alejandro Saorin Martinez, “Foniatria Applicata” con Franco Fussi, “Arrangiare un coro” con Federica Nuzzi, , “Voci Soul e R&B” con Silvia Fusé.
Nel 2018, dopo aver frequentato il corso professionale di tecnica vocale Livello 1 e 2 Estill Voicecraft con Figure Obbligatorie, ha conseguito l’attestato EFP (Estill Figure Proficiency) EVT Voicecraft con Alejandro Saorin Martinez.
Nel 2019 ha superato l’esame di Grade 8 in Popular Music Theory e nel 2021 ho conseguito il
diploma in didattica del canto moderno ALCM Popular Music Vocals Teaching, entrambi presso il London College of Music - West London University.

Christian Bendotti
Autodidatta in canto e pianoforte dall’età di 8 anni, Christian ha in seguito frequentato diversi corsi di canto e di pianoforte per 10 anni.
Successivamente frequenta il CPM di Milano sotto la guida dell'insegnante Elisabetta Rosa, studiando Voicecraft e diplomandosi, dopo tre anni di frequenza, alla fine del 2010 in canto
Pop/Rock.
Selezionato da Franco Mussida per il progetto “crea musica”, che si tiene all’interno del CPM di Milano, porta uno dei suoi inediti nella prima playlist targata CPM.
Inizia ad insegnare canto moderno nel 2011, subito dopo essersi diplomato, tenendo corsi in scuole pubbliche e lezioni private facendo particolarmente attenzione alla creatività dei suoi allievi. Questo gli ha permesso di formare cantanti ed artisti che hanno ricevuto riconoscimenti in concorsi nazionali e che oggi hanno il loro progetto discografico.
Successivamente frequenta il CPM di Milano sotto la guida dell'insegnante Elisabetta Rosa, studiando Voicecraft e diplomandosi, dopo tre anni di frequenza, alla fine del 2010 in canto
Pop/Rock.
Selezionato da Franco Mussida per il progetto “crea musica”, che si tiene all’interno del CPM di Milano, porta uno dei suoi inediti nella prima playlist targata CPM.
Inizia ad insegnare canto moderno nel 2011, subito dopo essersi diplomato, tenendo corsi in scuole pubbliche e lezioni private facendo particolarmente attenzione alla creatività dei suoi allievi. Questo gli ha permesso di formare cantanti ed artisti che hanno ricevuto riconoscimenti in concorsi nazionali e che oggi hanno il loro progetto discografico.

Valentina Corsano
Valentina è una songwriter, vocal coach e insegnante di tecnica vocale, canto corale, musical e songwriting. Si basa sui percorsi del London College of Music per il Pop Vocals e il Musical Theatre, riconosciuti a livello internazionale, integrandoli con diversi metodi didattici ed esperienze personali. Accompagna artisti e allievi lungo tutto il percorso creativo, dalla scrittura e interpretazione alla registrazione e pubblicazione dei brani. Molti dei suoi studenti hanno ottenuto riconoscimenti prestigiosi, tra cui la vittoria di Area Sanremo 2024, finali in concorsi nazionali come The Coach6, premi per il miglior duo e collaborazioni con etichette discografiche e artisti affermati. Alcuni hanno intrapreso anche il percorso di formazione per insegnanti di canto, ottenendo certificazioni di alto livello.
La sua carriera concertistica è ampia e variegata, con esibizioni in contesti di rilievo come Radio Vaticana, Teatro Coccia di Novara, Teatro Villoresi di Monza e diverse orchestre tra cui U.E.C.O. di Milano, Orchestra d’Archi Umbra e il Quartetto d’archi Stradivarius con elementi del Teatro alla Scala. Ha inoltre preso parte a spettacoli di teatro musicale per ragazzi e a progetti teatrali, ricoprendo anche ruoli da voce recitante.
La sua formazione spazia dal canto moderno e jazz a quello lirico, che ha approfondito nei conservatori di Milano e Novara fino al diploma. Ha studiato direzione d’orchestra (base), armonia e composizione, pianoforte oltre a frequentare corsi di perfezionamento in canto lirico e barocco. Parallelamente ha studiato recitazione, partecipando inoltre a seminari teatrali con maestri come César Brie e Monica Bonomi. Ha approfondito la didattica della voce attraverso numerosi corsi e masterclass su Voicecraft EVTS, Proel I, II, III livello, corsi formativi VEM, fisiologia vocale, belting e Circle Song.
Nel 2019 ha pubblicato il suo EP Nodi, che unisce elementi di trip-hop, pop elettronico e indie. Nel 2023 è stata coach nel programma televisivo The Coach6 su 7Gold, e nel 2024 opinionista per la fase Academy di The Coach7. Attualmente fa parte del team di Gut, piattaforma musicale dedicata allo sviluppo di giovani talenti, dove si occupa del coordinamento artistico e della supervisione creativa ed editoriale.
La sua carriera concertistica è ampia e variegata, con esibizioni in contesti di rilievo come Radio Vaticana, Teatro Coccia di Novara, Teatro Villoresi di Monza e diverse orchestre tra cui U.E.C.O. di Milano, Orchestra d’Archi Umbra e il Quartetto d’archi Stradivarius con elementi del Teatro alla Scala. Ha inoltre preso parte a spettacoli di teatro musicale per ragazzi e a progetti teatrali, ricoprendo anche ruoli da voce recitante.
La sua formazione spazia dal canto moderno e jazz a quello lirico, che ha approfondito nei conservatori di Milano e Novara fino al diploma. Ha studiato direzione d’orchestra (base), armonia e composizione, pianoforte oltre a frequentare corsi di perfezionamento in canto lirico e barocco. Parallelamente ha studiato recitazione, partecipando inoltre a seminari teatrali con maestri come César Brie e Monica Bonomi. Ha approfondito la didattica della voce attraverso numerosi corsi e masterclass su Voicecraft EVTS, Proel I, II, III livello, corsi formativi VEM, fisiologia vocale, belting e Circle Song.
Nel 2019 ha pubblicato il suo EP Nodi, che unisce elementi di trip-hop, pop elettronico e indie. Nel 2023 è stata coach nel programma televisivo The Coach6 su 7Gold, e nel 2024 opinionista per la fase Academy di The Coach7. Attualmente fa parte del team di Gut, piattaforma musicale dedicata allo sviluppo di giovani talenti, dove si occupa del coordinamento artistico e della supervisione creativa ed editoriale.

Deborah Blumetti
Ciao sono Deborah, il mio percorso musicale inizia nel 2016 presso l’Accademia Nam Milano dove frequento il corso professionale di canto moderno sotto la guida di Paola Zigoi e Silvia Fusè diplomandomi nel 2020.
Durante il periodo accademico ho avuto modo di partecipare a numerosi seminari e masterclass ( Vocal Coaching con Paola Folli, Foniatria applicata con Franco Fussi, Interpretazione Blues con Laura Fedele e Laboratorio ritmico con Riccardo Tosi), ho preso parte all'iniziativa “Allievi in tour” grazie alla quale ho potuto esibirmi su vari palchi di locali Milanesi.
Nel 2018 frequento il corso di pianoforte complementare con il Maestro Daniele Perini.
Dal 2020 inizio a insegnare Canto moderno e pianoforte propedeutico privatamente e presso alcune scuole di musica.
Parallelamente all’insegnamento, porto avanti la mia attività musicale attraverso collaborazioni con band ed artisti.
Durante il periodo accademico ho avuto modo di partecipare a numerosi seminari e masterclass ( Vocal Coaching con Paola Folli, Foniatria applicata con Franco Fussi, Interpretazione Blues con Laura Fedele e Laboratorio ritmico con Riccardo Tosi), ho preso parte all'iniziativa “Allievi in tour” grazie alla quale ho potuto esibirmi su vari palchi di locali Milanesi.
Nel 2018 frequento il corso di pianoforte complementare con il Maestro Daniele Perini.
Dal 2020 inizio a insegnare Canto moderno e pianoforte propedeutico privatamente e presso alcune scuole di musica.
Parallelamente all’insegnamento, porto avanti la mia attività musicale attraverso collaborazioni con band ed artisti.

Elena Ratti
Elena inizia il suo percorso nel mondo del canto all’età di 6 anni, coltivando una passione innata che la accompagna per tutta la vita. Dal 2016 intraprende un percorso di studio formale del canto, arricchendo la sua tecnica e la sua comprensione musicale.
Grazie a svariate esperienze in studio di registrazione, concorsi e live, ha avuto l'opportunità di mettere in pratica le sue abilità e di crescere come artista, sviluppando una solida base come autodidatta e affinando le sue competenze attraverso l'esperienza diretta e l'impegno costante.
Negli ultimi anni si avvicina all’insegnamento seguendo due corsi di formazione da insegnanti privati incentrati su tecnica e interpretazione, e un corso di pianoforte complementare.
Il suo insegnamento è dedicato agli allievi alle prime armi, che guida con pazienza e professionalità nel loro percorso musicale.
Grazie a svariate esperienze in studio di registrazione, concorsi e live, ha avuto l'opportunità di mettere in pratica le sue abilità e di crescere come artista, sviluppando una solida base come autodidatta e affinando le sue competenze attraverso l'esperienza diretta e l'impegno costante.
Negli ultimi anni si avvicina all’insegnamento seguendo due corsi di formazione da insegnanti privati incentrati su tecnica e interpretazione, e un corso di pianoforte complementare.
Il suo insegnamento è dedicato agli allievi alle prime armi, che guida con pazienza e professionalità nel loro percorso musicale.
bottom of page