Gregor Ferretti
Laureato in Cinema e televisione al Dams di Bologna e in Educazione, comunicazione sociale all’Università di Napoli, Gregor è un cantautore, autore e compositore diplomato al Cet di Mogol e Visiting Professor al CPM Music Institute di Milano.
Da sempre attento alle forme e sperimentazioni del linguaggio, viaggio itinerante che lo ha portato ad attraversare poesia e canzone, inseguendo le immagini, da circa dieci anni è attivo in qualità di docente di scrittura creativa e autore, composizione musicale, o come dice lui, di “scrittura per stare bene”, presso Scuole musicali pubbliche e private, Enti pubblici e privati, Accademie, Fondazioni, Festival e Onlus in Italia e all’estero.
Affascinato dalla musicalità della parola si interessa al “linguaggio canzone”, fondamentali sono in questa fase gli incontri con Giulio Rapetti in arte Mogol e Lucio Dalla, che spingono Gregor a scrivere canzoni e a cantare.
Nel 2008 – 2009 riceve importanti premi e riconoscimenti nazionali fra i quali il “Premio Videoclip Italiano – Sezione Indipendenti” con il videoclip e la canzone Portuale, che tratta di un fatto realmente accaduto al porto di Ravenna, il brano viene incluso nella compilation del ventennale di “Musicultura” portando Gregor fra i finalisti del Festival, insieme a nomi importanti del cantautorato quali Alessandro Mannarino, Erica Mou, Naif Herin, solo per citarne alcuni.
Gregor partecipa ad Area Sanremo con la canzone La Divisione Aritmetica ed entra fra i 40 finalisti dell’Accademia di Sanremo Giovani e grazie all’incontro con Franz Di Cioccio e PFM –Premiata Forneria Marconi, il 9 settembre 2014 pubblica l’album di esordio La Divisione Aritmetica, (per Aereostella), prodotto sotto la direzione artistica di Luciano Titi – già arrangiatore di Vinicio Capossela e di Franco Califano. Gregor oggi continua ad affiancare all’attività di scrittura di canzoni come cantautore, autore e compositore, l’insegnamento della scrittura creativa, sua vocazione autentica “dalla Poesia alla Canzone Pop - Trap!”